VERRO' A SVEGLIARTI op. 25 n. 2
Verrò a svegliarti,
mentre dormi in un mare d'erba
stupendo fiore di questa tortuosa vita,
mi chinai, ti colsi
ed al sole mancò il tempo d'appagarsi.
Scacciammo i demoni
e tra i giunchi riposammo,
oggi una nuova stagione
splende in mille fonti
mischiati stanno
destini e fantasie.
Quanto mi piace
disegnare nella mia mente
il tuo volto
che mi sorride
e tutto è come prima
eterna luminosa realtà.
Come potreste staccare
l'onda dagli oceani,
le foreste dai loro eterni silenzi
e l'amore di lei
dalla profondità del cuore mio?
Anche se il cielo
dovesse mutare il suo manto
e gli oceani divenire ghiaccio,
se l'oleandro diventasse
monumento di cenere
MAI ... smetterei
di svegliarti.
CREDERCI op. 24 n. 3
No, non credo più a nessuno,
non m'appartiene più il futuro,
penso ... penso ...
penso a quello che sono stata.
Cosa ho fatto?
Ho amato?
Forse non tutto è inutile
piena d'ansie segrete,
ora ... ora io mi struggo,
basta
con le colpe ignorate che affiorano.
Chi ci salva da noi stessi
chi ci salva dai pensieri
dalle brame represse
dai nostri terrori nascosti.
MA!
Io lotterò
tornerò a respirar la vita.
non m'appartiene più il futuro,
penso ... penso ...
penso a quello che sono stata.
Cosa ho fatto?
Ho amato?
Forse non tutto è inutile
piena d'ansie segrete,
ora ... ora io mi struggo,
basta
con le colpe ignorate che affiorano.
Chi ci salva da noi stessi
chi ci salva dai pensieri
dalle brame represse
dai nostri terrori nascosti.
MA!
Io lotterò
tornerò a respirar la vita.
MASTER CLASS
Associazione Musicale Culturale
“DOMENICO SARRO”
Corso Vittorio Emanuele 188 -
Palazzo “DISCANNO” - TRANI
SarroMusicaEstate2012
CONCERTO FINALE
Master Class
“L'Opera pianistica dal '900 a oggi”
per Solisti e Duo Pianistico
Docente Dott.ssa Celestina Masotti
“DOMENICO SARRO”
Corso Vittorio Emanuele 188 -
Palazzo “DISCANNO” - TRANI
SarroMusicaEstate2012
CONCERTO FINALE
Master Class
“L'Opera pianistica dal '900 a oggi”
per Solisti e Duo Pianistico
Docente Dott.ssa Celestina Masotti
Auditorium “Dr. Vincenzo Falco” – Palazzo Discanno
Mercoledì 12 settembre 2012 - Ore 19.00
Mercoledì 12 settembre 2012 - Ore 19.00
PROGRAMMA
J. Brahms (1897) 3 Intermezzi Op.117I. Albeniz (1909) Cantos d’Espana Op.232 Alessia Bozzi
C. Debussy (1918) Children’s Corner Annarosa Partipilo
Preludio Canope Pierpaolo Vilella
O. Respighi (1936) Pezzi caratteristici a 4 mani
Linsalata- Partipilo
M. Ravel (1937) Ma mère l’Oye a 4 mani
Savino-Tanzella
A. Casella (1947) Pezzi infantili Op.35
Cinzia Labarile
Pupazzetti a 4 mani
Linsalata - Partipilo
F. Poulenc (1963) Villegeoises
Domenico Linsalata
J. Cage (1992) 4’33”
Alessia Bozzi
Metamorphosis n.3
Fabio Bellomo
In a Landscape
A room
Domenico Linsalata
A room pianoforte preparato
Pierpaolo Vilella
Il Master, imperniato sui linguaggi e gli stili dei compositori pianisti dalla nascita delle avanguardie musicali ad oggi.
Come risolvere le problematiche che si presentano dall’apprendimento di un brano di musica contemporaneo, attraverso le texture e le notazioni non convenzionali, alla realizzazione sia solistico che nell’ambito cameristico del duo pianistico.
Un excursus storico dal romanticismo tedesco a quello spagnolo percorrendo l’impressionismo francese e la musica moderna italiana approdando a quella contemporanea americana.
UN' OMBRA op.26
Un'ombra vagava in città
al fragile eco
d'un debole suono lontano,
era un suono che
ricordava lo stormire delle fronde
agitate dal vento e
lo zampillio così lento
d'un rio cristallino.
Quando la città rideva al sole
al fragile eco
d'un debole suono lontano,
era un suono che
ricordava lo stormire delle fronde
agitate dal vento e
lo zampillio così lento
d'un rio cristallino.
Quando la città rideva al sole
e la gente ti cerca
tutto lo splendore della tua pelle,
la luna sempre alta nel cielo,
e tutte le stelle come diamanti
e questo strano, strano silenzio
rende tutto più dolce.
Solo, solo un'ombra era rimasta,
spettatrice tra tutte
quelle case d'onice e d'alabastro,
forse aspettava la fine di tutto
o forse una nuova Vita.
L'Angelo dalla pelle nera.
tutto lo splendore della tua pelle,
la luna sempre alta nel cielo,
e tutte le stelle come diamanti
e questo strano, strano silenzio
rende tutto più dolce.
Solo, solo un'ombra era rimasta,
spettatrice tra tutte
quelle case d'onice e d'alabastro,
forse aspettava la fine di tutto
o forse una nuova Vita.
L'Angelo dalla pelle nera.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Traccia n.6 CD Angel Dreams Concept - grafico Simone Signorile Arrangiamento per mezzosoprano, tenore, marimba e pianoforte Giulia Ro...
-
Corato, martedì 13 marzo alle ore 18,00 presso la Libreria "Secopstore" , verranno eseguite in prima esecuzione assoluta, due m...